Cos'è era dea?

Era: Regina degli Dei nell'Antica Grecia

Era (in greco antico Ἥρα, Hḗrā) è una delle figure più importanti della mitologia greca. È la dea del matrimonio, delle donne, della famiglia e del parto. Essendo la sorella e moglie di Zeus, re degli dei, Era è anche la regina degli dei e risiede sul Monte Olimpo.

Caratteristiche principali:

  • Dea del Matrimonio e della Famiglia: Il ruolo più importante di Era è quello di protettrice del matrimonio e della santità della famiglia. È venerata come patrona delle spose e delle donne sposate.
  • Sorella e Moglie di Zeus: Il suo rapporto con Zeus è complesso e spesso tumultuoso. Nonostante sia sua moglie, è frequentemente in conflitto con lui a causa delle sue infedeltà.
  • Gelosa e Vendicativa: La gelosia di Era verso le amanti e i figli illegittimi di Zeus è un tema ricorrente nei miti greci. Spesso persegue la vendetta sia sulle amanti di Zeus che sulla loro prole.
  • Simboli: I suoi simboli includono il pavone (per la sua bellezza e maestosità), la vacca (associata alla fertilità) e il diadema (simbolo del suo status regale).
  • Città e Luoghi a Lei Sacri: Importanti centri di culto per Era includevano Argo (considerata la sua città), Micene e Samo.

Importanza:

Era rappresenta l'importanza del matrimonio e della stabilità familiare nella società greca antica. La sua figura complessa, caratterizzata da potere regale, gelosia e vendetta, la rende una figura affascinante e cruciale per comprendere la mitologia greca. La sua presenza è palpabile in molti miti e leggende, influenzando significativamente le vicende degli dei e degli eroi. La sua rivalità con personaggi come Eracle (Ercole), figlio illegittimo di Zeus, è un tema ricorrente e fornisce molteplici spunti narrativi.